
Iniziativa popolare per aiutare le famiglie e le imprese più fragili contro i rincari delle bollette Proposta avanzata dai cinque stelle in Campidoglio
8 Marzo 2022(PressMoliLaz) Roma, 08 mar 22 I promotori delle iniziative popolari hanno ufficialmente decretato il calcio di inizio alla successiva raccolta delle firme per le due proposte che saranno poi presentate in Campidoglio.
A sottoscrivere le proposte sono state alcune associazioni, comitati e rappresentanze politiche. Nelle prossime settimane ci aspettiamo una grande partecipazione cittadina per sostenere due iniziative che aiuteranno il nostro territorio costiero a rinascere e le famiglie e le imprese romane più fragili a non soccombere sotto il grave peso dei rincari delle bollette.
Con la delibera ‘Salva-costa’ tuteliamo il litorale romano dalla cementificazione selvaggia e ripristiniamo l’equilibrio ambientale ed ecologico, aprendo nuove possibilità per un turismo più sostenibile e di qualità.
L’applicazione dei parametri di legge sull’indice di edificabilità territoriale, da sempre ignorata, mira a ridurre l’impatto delle edificazioni sull’ambiente circostante, a recuperare la visuale sul mare, da troppo tempo ormai nascosta, punta alla riqualificazione delle strutture esistenti e all’ampliamento della superficie destinata a spiagge libere.
La delibera denominata ‘Taglia-bollette’ affronta di petto il dramma di tantissime famiglie e imprese che negli ultimi mesi hanno visto letteralmente raddoppiare i costi di luce e gas e non hanno mezzi per farvi fronte.
Un circolo perverso che si è innestato tra la fine della pandemia, quando tante famiglie hanno perso il lavoro e tante imprese sono arrivate sull’orlo del fallimento, e la terribile crisi energetica aggravata dal conflitto Russo ucraino.
Nonostante il susseguirsi di provvedimenti governativi, la percentuale di abbattimento dei costi su famiglie ed imprese è solo del 6%.
Per queste ragioni, Roma Capitale può contribuire in maniera efficace istituendo un fondo di garanzia e di solidarietà formato con i dividendi di Acea, di cui è azionista di maggioranza, a favore delle famiglie ed imprese romane in morosità.
Le delibere così sottoscritte dai promotori, saranno presentate al Segretariato generale di Roma Capitale per l’avvio dell’iter che consegnerà al Coordinamento i moduli per la raccolta delle firme popolari, necessarie a portare gli atti in Assemblea Capitolina.
La Campagna informativa e le firme dei cittadini romani verranno raccolte nei mesi di aprile, maggio e giugno.
Ci aspettiamo il supporto di molte associazioni e comitati cittadini per queste due proposte che migliorano la qualità della vita delle famiglie delle imprese romane.
Per aderire e prendere informazioni si possono basta collegarsi a www.salvacosta.it e www.tagliabolletta.info“.