L’Uomo Ragno arriva a Isernia e fa gioire ed esaltare il pubblico (Video) All’auditorium Mauro Repetto ideatore degli 883, patron del palco fa ballare i suoi fans
1 Dicembre 2024
(PressMoliLaz.) Isernia, 01 Dic 24 Ieri all’Auditorium X settembre di Isernia, Mauro Repetto leggendario co-fondatore e ideatore del gruppo per antonomasia, ovvero gli 883, che in coppia (Repetto e Pezzali) hanno sbalordito negli anni 90 tutti, giovani e meno giovani con le loro canzoni, tra le quali, chi ha ucciso l’uomo ragno, Nord sud ovest, come mai, nella notte e tantissime altre, si è assistito ad uno spettacolo che ha coinvolto una messe di pubblico presente con canti e balli che hanno accompagnato la sua performance durata due ore.
Mauro Repetto durante il suo concerto ha narrato il suo straordinario percorso che ha trasportato i fan dello storico gruppo in un viaggio a ritroso nel tempo attraverso il racconto della sua vita e dell’avvincente storia della band che ha segnato una generazione.
Una favola ambientata nel Medioevo, in cui Mauro dal palco ha interagito (con il supporto dell’intelligenza artificiale) con se stesso e Max Pezzali com’erano da ragazzi, prima dell’arrivo della grande ondata di successi, e con i personaggi che hanno partecipato alla nascita e alla carriera degli 883, tutti proiettati sugli schermi con straordinari effetti visivi. Tra questi ha ritrovato, ad esempio, il Conte Claudio Cecchetto, il barone Fiorello, il principe Jovanotti, il marchese Gerry Scotti“. Nello spettacolo ha ripercorso il suo viaggio musicale da rap su mangiacassette a canzoni ballate da tre generazioni, da Pavia a New York, facendosi aiutare dal disc jockey e miglior compagno di viaggio possibile, l’Uomo Ragno…ovvero Peter Parker, perché come lui, potrebbe essere di Pavia anche se ha passato molto tempo a New York…”
Sono state, dicevamo, due ore di racconto ma soprattutto di musica, quella musica che ha fatto la storia degli 883.
Noi lo abbiamo intervistato nel pre-spettacolo dove ha conclamato tutta la sua verve e carica musicale del suo trascorso, ma anche attuale ruolo di artista. Parlando infine anche del Molise, Regione che non aveva mai visitato prima del suoi due concerti, avvenuti a Campobasso il 29.11.24 e Isernia ieri 30.11.24:
Queste le prime date successive a quelle molisane:
6 dicembre Sanremo (IM); 12 dicembre Alessandria; 12 gennaio Vigevano (PV); 18 gennaio Ascoli Piceno (AP); 23 gennaio Cuneo; 7 febbraio Lodi; 13 febbraio Livorno; 15 febbraio Mestre (VE); 21 febbraio Locarno; 28 febbraio Bolzano; 16 marzo Milano; 22 marzo Tortona (AL); 28 marzo Catania; 4 aprile Gallarate (VA); 10 maggio Verona; 3 maggio Roma; 16 maggio Asti; 23 maggio Fabriano (AN); 24 maggio Ancona 10 aprile 2025 ‑ Orvieto, Teatro Mancinelli; 11 aprile 2025 ‑ Spoleto, Teatro Menotti; 12 aprile 2025 ‑ Avezzano, Teatro dei Marsi; 30 aprile 2025 ‑ La Spezia, Teatro Civico.