Serie D, cocente sconfitta dell’Isernia contro l’Aquila al Gran Sasso d’Italia 2-0 (video) Nulla da fare per i biancocelesti apparsi in giornata no

1 Dicembre 2024 0 Di

 

(PressMoliLaqz.) – V.G. –  Aquila, 01 Dic. 24   Arriva allo stadio de l’Aquila la seconda sconfitta esterna nelle 14 giornate fin qui disputatasi nel massimo campionato nazionale di calcio che è quello di serie D. I biancocelesti schierati da subito col nuovo arrivo Rinella più Arzura  titolare al posto degli indisponibili Jimenez e De Filippo, cominciano la gara con l’intento almeno di portare via l’ennesimo pareggio che sarebbe stato il 5° consecutivo. Ma cosi non è stato perché da subito l’argentino  locale Belloni al 6° minuto perfora con un tiro sbilenco, alla sinistra del portiere isernino Draghi, che si  fa passare il pallone tra le gambe.

La gara cosi prende una piega storta per l’Isernia, tant’è che per tutto il primo tempo produce poco e non succede più nulla per ambo le parti. Si giochicchia a centro campo con sporadici attacchi del Città di Isernia che però non sortiscono alcun spavento per gli aquilani padroni di casa. Comincia il  secondo tempo con Mr Farrocco  che negli spogliatoi durante l’intervallo da una sveglia ai suoi. A inizio del 2° tempo fa entrare  Pettorossi al posto di Antenucci  (cambio under che però non ne modifica l’assetto tecnico).

Al 5° del 2 tempo  dopo un errore del difensore rossoblù aquilano Zuccherato, il nostro Bainotto potrebbe approfittare dell’occasione ma si mangia letteralmente il gol (un rigore in movimento), facendosi parare da distanza ravvicinata il tiro dal super portiere avversario Michelin. Altri cinque  minuti  dopo, è  ancora  lui, Michelin,  a dire no su un destro a volo di Arzura  (buona la sua gara). In questi minuti sebbene i biancocelesti cominciano a credere di agguantare  il pareggio, è invece l’altro attaccante argentino in maglia rossoblù, Banegas,  a realizzare il gol del 2 a 0 che chiude poi il risultato finale.

 L’ Isernia vista oggi non è apparsa molto determinata dal punto di vista caratteriale. Probabilmente è mancata proprio per tutta la gara quell’aggressività che si è vista nelle altre gare esterne dove sebbene soccombente alla fine riusciva a portare a casa il risultato (cfr. Sora, Civitanovese e Recanatese).

 Un Mister Farrocco molto amareggiato  a fine gara dichiara che la sua squadra comunque è stata encomiabile e alla nostra domanda su eventuali rinforzi nel team della sua squadra (il Città di Isernia è a 4 punti dalla brutta zona play out)  ha parlato di altri due nuovi acquisti, sempre di marca sudamericana (Argentina)

Vediamo nelle clip la sua intervista oltre a quella del giovane promettente difensore Paolo Franzese classe 2005 (molgo bene  la sua gara), che sembra aver conquistato la fiducia del Mr ed il ruolo da titolare: