In Prefettura a Isernia la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con l’ABI
5 Dicembre 2024
(PressMoliLaz) Isernia, 05 Dic 24 In Prefettura la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) Nella odierna mattinata, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine e della Direttrice della Banca d’Italia-filiale di Campobasso, dott.ssa Fulvia Focker, il Prefetto Montella e il dott. Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF – Centro di ricerca ABI Sicurezza hanno sottoscritto un Protocollo per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela. Il documento d’intesa, che rappresenta la declinazione operativa di un ulteriore Accordo siglato lo scorso dicembre 2022, a livello centrale, con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, è teso alla prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela ed ha il precipuo compito di consolidare i rapporti di collaborazione tra la Prefettura, le Forze dell’Ordine e gli istituti creditizi nonché di implementare le attività di prevenzione e vigilanza riguardanti la sicurezza nel settore bancario.
Nel corso dell’incontro è emerso che la funzionalità e la sicurezza del sistema bancario possono essere garantiti soltanto attraverso un sinergico lavoro di cooperazione tra i diversi attori istituzionali, impegnati, ciascuno per l’ambito di propria competenza, da un lato, a favorire uno scambio permanente di informazioni sulle potenziali situazioni di rischio e a implementare le attività di manutenzione in ogni dipendenza, dall’altro, a promuovere le attività info-formative per gli operatori e la diffusione della cultura della sicurezza presso gli operatori bancari. Il documento intende, pertanto, valorizzare l’aspetto della prevenzione, elevando gli standard di sicurezza anche attraverso la valutazione dei rischi, calibrata alla singola dipendenza bancaria nonché ponendo anche una specifica attenzione alla prevenzione delle truffe ai danni della popolazione di età avanzata, attraverso la promozione di campagne informative. Il Prefetto Montella, nel ringraziare le Forze dell’Ordine ed i rappresentanti degli istituti creditizi presenti, ha espresso ampia soddisfazione per l’ulteriore tassello posto in materia di sicurezza partecipata sul territorio della nostra provincia.