Il comune di Carlantino è pronto a passare con il Molise Il sindaco Coscia minaccia un referendum per cambiare Regione. Campobasso dista 40 minuti, Bari 2 ore

24 Febbraio 2025 0 Di

 

 

(PressMoliLaz) 24 Feb 25 Anche la Puglia potrebbe avere la propria Cortina d’Ampezzo, celeberrima cittadina dolomitica nella quale la volontà di lasciare il Veneto per essere annessa all’Alto Adige maturò in una consultazione referendaria nel 2007. È quanto prospettato dal sindaco di Carlantino, comunità di 800 anime in provincia di Foggia, il cui primo cittadino Graziano Coscia (civico, eletto nel 2019 e confermato nel 2024) ipotizza un referendum per diventare molisani.

Il «casus belli» deriva dal dimensionamento scolastico e dalla soppressione della dirigenza all’ex Istituto dei Monti Dauni di Celenza Valfortore con il relativo trasferimento della segreteria a Casalnuovo Monterotaro, una soluzione foriera di ulteriori disagi per i residenti del borgo dauno. Non una novità, nei fatti, «se ne parla da anni» precisa Coscia, spiegando che sì, si tratta di una provocazione, ma che ha un fondo di verità. «Il referendum fu proposto nei primi anni Duemila, ma anche prima, negli anni Ottanta, proprio perché la popolazione era scontenta per come era stata gestita la realizzazione del post diga di Occhito e perciò venivano visti molti più vantaggi nello stare con il Molise invece che con la Puglia», aggiunge.