8 marzo: MeeToo e Liberaluna a Termoli, basta violenze Raccolta fondi in città con vendita coperte fatte a mano

9 Marzo 2025 0 Di

 

 

 

(PressMoliLaz) Termoli (CB), 09 Mar 25 Duemila coperte realizzate a mano da donne molisane hanno tappezzato Piazza Monumento nel Giorno della Festa della donna per lanciare un messaggio chiaro: “basta violenze, si alla denuncia”.
L’Associazione MeeToo con il presidente Pasqualino De Mattia nell’ambito del progetto ‘Viva Vittoria Isernia’ che ha fatto tappa oggi a Termoli, insieme a Maria Grazia La Selva del centro antiviolenza ‘Liberaluna’, ha voluto sensibilizzare la comunità locale e raccogliere fondi a sostegno delle strutture di aiuto presenti in Molise attraverso la vendita delle copertine.
Negli ultimi 15 giorni sono 8 le donne che si sono rivolte al centro antiviolenza di Campobasso facendo il primo accesso.
“Tanti colori per dare speranza alle donne vittime di violenza – dichiara Maria Grazia La Selva, responsabile del Centro antiviolenza di Campobasso. A quelle che decidono di denunciare e a quelle che non l’hanno ancora fatto.

Vogliamo dare questo segnale importante perchè come centro antiviolanza possiamo offrire a queste donne una rinascita attraverso consulenze legali, psicologiche, un percorso di fuoriuscita che le porta anche a fare orientamento al lavoro, formazione e soluzioni abitative anche definitive. Siamo qui oggi per raccogliere fondi per dare anche a Termoli una “casa rifugio”.
Alle donne che non hanno ancora denunciato La Selva lancia un appello: “vi accompagneremo noi nel percorso”.
L’evento ha riscosso seguito da parte della popolazione locale. “Siamo riusciti a portare questa iniziativa a Termoli grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale – dichiara il presidente di MeeToo Di Mattia -. Eravamo già stati qui nella fase preparatoria del progetto, oggi siamo stati accolti molto bene. Questa iniziativa nasce a Brescia nel 2015.
Con Viva Vittoria Isernia abbiamo realizzato 3.600 coperte e siamo nella top7 a livello nazionale dopo città come Milano e Firenze”.

 

Fonte Ansa