
Soste blu: polemiche e Campobasso, ‘costi troppo alti’ Commercianti e cittadini infuriati, 'stop a salassi'
10 Marzo 2025
(PressMoliLaz) Campobasso, 10 Mar 25 Si allunga la scia delle polemiche a Campobasso dopo la decisione della Giunta comunale di aumentare le tariffe dei parcheggi a pagamento.
Dallo scorso primo marzo numerose strade sono state inserite nella ‘Zona unica’ con importi di un euro per la prima ora di sosta e di 1,50 per quelle successive.
La prima mezz’ora è gratuita, ma è possibile usufruirne solo una volta al giorno esponendo un ticket (con numero di targa) emesso dai parcometri.
“E’ il colpo mortale alle nostre attività già seriamente penalizzate dalla presenza di centri commerciali – commentano diversi commercianti – in questa maniera la tanto sbandierata politica di rivitalizzazione delle attività del centro cittadino va in frantumi”. Sulla stessa lunghezza d’onda i residenti e quanti ogni giorno raggiungono il capoluogo per motivi di lavoro, studio o altro. “Sostare nelle zone blu – dicono – è diventato un salasso”. Per molti di loro la motivazione addotta dalla Giunta non trova giustificazione.
Nel provvedimento è infatti spiegato che la regolamentazione della sosta a pagamento ha come finalità quella di “garantire una maggiore turnazione nell’utilizzo degli stalli blu, un più facile accesso alla sosta e la contestuale diminuzione dei tempi di circolazione delle auto alla ricerca degli stalli liberi con conseguente riduzione dell’inquinamento ambientale e acustico in città”.
“Visti i costi esorbitanti – commentano in molti – gli automobilisti continuano a vagare inutilmente alla ricerca dei pochi stalli gratuiti, con un conseguente aumento del traffico e dell’inquinamento ambientale e acustico”.
Il denaro occorre, a mio parere, a pagare gli stipendi degli “addetti”, e certo non per migliorare la situazione parcheggio….