
Convegno Cardioncologico a Isernia. La dr.ssa Cristiana D’Ambrosio parla dell’importanza del sistema ON CARDIO (video) La cardiologa ed i notevoli passi avanti delle malattie cardioncologiche
21 Marzo 2025
(PressMolILaz.) Isernia,21 Mar. 25 La CardiOncologia è una disciplina fondamentale nella gestione integrata delle malattie cardiovascolari nei pazienti oncologici. L’obiettivo di questa branca della medicina è la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle complicanze cardiovascolari nei pazienti affetti da tumore. Stamane a Isernia proprio per questa peculiarità, presso ila sede Unimol di Pesche (Is) si è tenuto un notevole simposio messo in atto dalla Cardiologa Isernina Cristiana D’Ambrosio responsabile Scientifico a Isernia dell’ON CARDIO.
Durante i lavori sono stati specificati i valori peculiari attraverso i pareri di illustri medici cardiologi come il Dott. Rodolfo Citro, Professore di Cardiologia all’UNIMOL e Direttore dell’UOC Cardiologia Clinica e Imaging Cardiologico del Responsible Research Hospital con in più numerosi altri relatori di spicco. Durante il meeting, sono state affrontate le principali controversie in Cardioncologia, con particolare attenzione a temi dibattuti e su cui non sempre esiste un consenso unanime.
Le sessioni interattive hanno permesso ai partecipanti di confrontarsi e approfondire argomenti cruciali come la prevenzione cardiovascolare, lo scompenso cardiaco, le sindromi coronariche e il trattamento delle dislipidemie. Per l’occasione abbiamo intervistato la cardiologa Cristiana D’ambrosio che ha tracciato le importanti linee di progresso nella cura delle malattie cardiologiche provocate anche dai trattamenti clinici per quelle oncologiche.
Inoltre abbiamo intervistato la parlamentare Elisabetta Lancellotta che ha elencato tutte le iniziative del Governo attuale per la cura delle malattie cardioncologiche e delle nuove normative in atto che apporteranno miglioramenti alla Sanità molisana.