
Parte il percorso di coprogettazione per la realizzazione dell’agenzia sociale per l’abitare
1 Aprile 2025
(PressMoliLaz) Roma, 01 Apr 25 “Bene l’approvazione in Giunta della delibera sull’Agenzia Sociale per l’Abitare (ASAB). Nel piano strategico sull’abitare come Roma Futura avevamo proposto un unico emendamento che riguardava la rapida istituzione dell’Agenzia Sociale per l’Abitare quale strumento in mano all’Amministrazione per aiutare a trovare un affitto a canone sostenibile a chi può pagare un affitto, ma non a prezzo di mercato” dichiara il Capogruppo capitolino di Roma Futura Giovanni Caudo.
“Con la possibilità che avrà l’Agenzia di fornire ai privati una garanzia in caso di inquilino moroso e con gli altri incentivi che si potranno aggiungere per fare in modo che i piccoli proprietari trovino conveniente affidare l’immobile da affittare all’Agenzia Sociale invece che lasciarlo vuoto o affittarlo in nero. Bene per questo la prima dotazione di risorse di 2 milioni di euro che speriamo di poter incrementare. L’ASAB sarà uno strumento importante a sostegno anche delle politiche che si stanno avviando in alcuni Municipi di Roma come nel caso di III Municipio. Bene ha fatto l’assessore Tobia Zevi a dare priorità a questo strumento che è già presente in altre realtà comunali e regionali del nostro Paese. Ora anche la Capitale avrà uno strumento per fare politiche attive per l’abitare. L’integrazione di questo strumento con altri, come quello per il welfare abitativo e la gestione del patrimonio disponibile e indisponibile, configura i tratti di una politica per la casa importante che cerca di corrispondere a uno dei problemi più sentiti e tra i motivi di maggiore impoverimento dei nostri cittadini” conclude Caudo.