
Elisabetta Lancellotta riconfermata nel Consiglio Nazionale del CONI: “Dare voce al Sud, costruire il futuro dello sport”
22 Maggio 2025
PressMoliLaz.) Roma,22 Mag. 25 Un doppio riconoscimento che rafforza un percorso costruito con dedizione e radici ben salde nel territorio. Elisabetta Lancellotta, deputato di Fratelli d’Italia, è stata riconfermata nel Consiglio Nazionale del CONI in rappresentanza delle Delegazioni Provinciali del Sud Italia, e contestualmente anche dal CONI Molise come Delegata Provinciale per Isernia. Un risultato che premia la sua esperienza e la visione che da anni guida il suo impegno nel mondo dello sport.
“È un onore, ma anche una grande responsabilità”, commenta Lancellotta, che nel 2021 ha ricevuto la Stella d’Oro al Merito Sportivo, la più alta onorificenza del Comitato Olimpico. “Il mio impegno sarà volto a rafforzare il legame tra sport, salute, scuola e territorio, con particolare attenzione al Molise, la mia terra d’origine e il cuore del mio lavoro”.
La sua riconferma nel Consiglio Nazionale arriva in un momento chiave per il sistema sportivo italiano: il prossimo 26 giugno, infatti, il Consiglio sarà chiamato ad eleggere il nuovo presidente del CONI, che succederà a Giovanni Malagò.
Ma per Lancellotta il futuro si costruisce anche dal basso, valorizzando le realtà locali e promuovendo una cultura sportiva diffusa. “Lo sport può essere una leva di crescita e coesione sociale, soprattutto per il Mezzogiorno. Serve concretezza per trasformare le risorse del PNRR in impianti, palestre, spazi di inclusione e aggregazione”.
La Delegata – ora riconfermata – del CONI nazionale e provinciale, sottolinea l’importanza di una rete capillare tra istituzioni sportive e enti locali: “Ringrazio tutte le Delegazioni che hanno rinnovato la loro fiducia. Lavoreremo insieme, con spirito di squadra e una visione condivisa, per far crescere il sistema sportivo e renderlo accessibile a tutti”.
Una sfida che unisce territorio, politica e sport in un’unica direzione: far crescere le comunità attraverso lo sport, e non solo nei grandi palcoscenici, ma anche – e soprattutto – nei contesti locali, dove ogni impianto, ogni progetto, ogni opportunità può fare la differenza.