Ugo Martino: Il viaggio artistico di un Pittore autodidatta tra Radici, Spirito e Natura (foto) Alcune sue opere visibili a fondo pagina

11 Giugno 2025 0 Di

 

(PressMoliLaz.)  – V.G. –  Isernia, 11 Giu. 25   Ugo Martino, originario di Castelverrino, in provincia di Isernia, è un pittore autodidatta la cui arte attraversa paesaggi, culture e tempi, sempre guidata da un’intensa ricerca interiore e da un profondo legame con la natura. Dal 1978, anno in cui ha iniziato le sue “ricerche artistiche”.  Martino ha dato vita a un percorso pittorico coerente ma in continua evoluzione, capace di fondere osservazione, memoria e spiritualità.

La sua prima stagione creativa si concentra sul mondo contadino: campi, strumenti di lavoro, volti segnati dal tempo, e luoghi che parlano delle sue radici molisane. Le tele di questo periodo sono impregnate di nostalgia e rispetto per la vita rurale, restituendo al pubblico la dignità silenziosa dei gesti quotidiani.

Negli anni successivi, Martino sposta il proprio sguardo verso il mare. Una fase di riflessione, quella marittima, dove la vastità dell’acqua diventa spazio di contemplazione e simbolo di libertà. La tavolozza si fa più liquida, i toni si aprono, la luce diventa protagonista.

Dagli anni ’90, il continente africano entra prepotentemente nella sua ricerca artistica. Volti, foreste, laghi, villaggi e atmosfere sospese tra il sacro e il quotidiano diventano soggetti costanti del suo lavoro. Martino coglie l’anima dei luoghi, ritraendoli con un’intensità che va oltre il semplice sguardo etnografico. Il suo non è un esotismo pittorico, ma un vero incontro con l’altro.

Dal 2020, il ritorno in Molise segna una nuova fase. I piccoli paesi della regione, con la loro vita urbana e campestre, tornano al centro della sua arte. Le sue tele osservano ora i dettagli: una strada deserta, un cane che dorme al sole, un ramo fiorito, uno scorcio di vita familiare. La flora e la fauna locali si intrecciano a scene umane, in un dialogo armonioso e affettuoso.

Oggi, dopo oltre quarant’anni di figurativo, Ugo Martino apre una nuova porta: l’astratto. Le sue ultime opere, “decisamente personali”, come lui stesso le definisce, sono cariche di autobiografia. I colori e le forme si fanno più liberi, meno descrittivi, ma non per questo meno intensi. È un linguaggio nuovo che conserva però una fedeltà assoluta alla sua grande fonte d’ispirazione: la natura.

Numerose sono anche le sue mostre fotografiche, esposte in Molise e oltre i confini regionali, che testimoniano la sua costante attenzione per la realtà e la sua inesauribile curiosità visiva.

Qui di seguito presentiamo una selezione di opere che raccontano il mondo artistico di Ugo Martino: un mondo fatto di passione, ricerca e amore per la vita in tutte le sue forme.