
L’America di Trump, l’Europa e la pace necessaria Lezioni di Geopolitica: Quali scenari internazionali ci attendono Campobasso, 1° luglio 2025 ore 18,30 – Piazza Vittorio Emanuele
1 Luglio 2025
(PressMoliLaz) Campobasso 01 Lug 25 Alla luce degli ultimi terribili eventi bellici che attraversano il Medio Oriente, il Partito Democratico della Federazione Medio Molise promuove un incontro di grande attualità e rilevanza geopolitica e culturale, che si terrà il oggi 1° luglio 2025, alle ore 18:30, negli spazi all’aperto de “Al Centrale”, in Piazza Vittorio Emanuele a Campobasso.
L’iniziativa si propone di offrire un’analisi delle dinamiche che stanno ridefinendo il panorama politico ed economico globale, determinato dalle scelte unilaterali delle grandi potenze mondiali.
In un’epoca di profonde trasformazioni, comprendere le interazioni tra potenze consolidate e nuovi equilibri emergenti è fondamentale. Questo incontro sarà un’occasione preziosa per esplorare le implicazioni delle politiche interne ed estere degli Stati Uniti legate alle scelte messe in campo da Donald Trump, e la necessità di costruire una più forte e coesa identità europea. Verranno analizzati gli scenari internazionali che potrebbero delinearsi, con un focus sui cambiamenti geopolitici, economici e sociali in corso.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Salvatore Tronca, Segretario del PD Federazione Medio Molise. Sarà un momento per sottolineare l’importanza del dibattito pubblico e la necessità di una cittadinanza informata e consapevole sulle grandi questioni che influenzano il nostro futuro.
Il momento centrale della serata sarà la Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Roberto D’Alimonte, figura di spicco nel panorama accademico italiano ed esperto di scienza politica, che offrirà la sua autorevole prospettiva sugli argomenti in discussione, fornendo spunti di riflessione critici e approfonditi. La sua analisi sarà cruciale per delineare le possibili traiettorie delle relazioni transatlantiche e le sfide che attendono l’Europa nel consolidare il proprio ruolo sullo scacchiere mondiale.
A seguire, un dibattito aperto al pubblico permetterà ai partecipanti di porre domande e intervenire, contribuendo attivamente alla discussione. Questo momento di confronto diretto sarà un’opportunità unica per cittadini, studenti, professionisti e appassionati di geopolitica di esprimere le proprie idee, chiarire dubbi e approfondire gli argomenti trattati.
Il Partito Democratico della Federazione Medio Molise invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento. È un’occasione imperdibile per arricchire la propria conoscenza su temi di fondamentale importanza e per contribuire a un dibattito informato e costruttivo sul futuro che ci attende.