
Isernia ospita un convegno su dipendenza e gioco d’azzardo patologico: “Mind the Gap” contro l’emergenza sociale A cura della locale CISL FNP
4 Luglio 2025(PressMoliLaz.) Isernia,04 Lug. 25 Il 10 luglio 2025, alle ore 17:00, presso la Sala Riunioni CISL di Isernia (Via Gorizia, 23), si terrà il convegno “Dipendenza, prevenzione e cura dal gioco d’azzardo patologico”, un appuntamento cruciale per affrontare una delle dipendenze più insidiose del nostro tempo.
L’incontro, promosso nell’ambito del progetto “Mind the Gap”, è incentrato sui rischi, gli impatti sociali e i percorsi di uscita dalla dipendenza da gioco d’azzardo. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, offrire strumenti informativi e promuovere sinergie tra istituzioni, associazioni e cittadini per fronteggiare il fenomeno in modo integrato.
A moderare l’evento sarà la Dr.ssa Maria Di Bona. Interverranno numerosi relatori e rappresentanti del territorio:
-
Felicioniantonio Di Schiavi, RSL FNP Isernia
-
Antonio Cerasuolo, Presidente Anteas Isernia
-
Mascolo Riccardo, Coordinatore FNP-CISL Molise
-
Antonio Colonna, Presidente Anteas Civitacampomarano
-
Tonino Colozza, Presidente CAF – CISL Abruzzo Molise
-
Marcello Giuditta, RLS FNP Termoli
-
Antonio D’Alessandro, Coordinatore AST CISL Molise
-
Renato Colonna, Ge.Co. Professional Progetto “Mind the Gap”
-
Comandante della Polizia di Isernia
-
Francesca Capozza, Psicologa e psicoterapeuta esperta in ludopatia Asrem
-
Giovanna Testa, Presidente Adiconsum Molise
-
Giovanni Notaro, Segretario USI-CISL Abruzzo Molise
A concludere i lavori sarà Luigi Pietrosimone, di Anteas Regionale Molise.
Il progetto “Mind the Gap”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si propone di contrastare la solitudine e il disagio sociale legato al gioco d’azzardo, rafforzando la rete territoriale di prevenzione e supporto.
Un’occasione importante per riflettere, confrontarsi e costruire insieme soluzioni efficaci a tutela della salute e della dignità delle persone coinvolte.